Descrizione
La splendida cantina in Val di Cornia si estende su circa 12 ettari, di cui 10 a vigneto.
+ Cantina di 800 m2
+ Degustazione vini, uffici, showroom su 800 m2
+ Possibili nuovi edifici di 200 m2
+ Produzione di circa 170.000 bottiglie all'anno
+ 10 etichette di vino
+ Sala per matrimoni e conferenze
Ulteriori informazioni al ricevimento di una manifestazione d'interesse scritta e della controfirma di un NDA.
Dotazioni
Posizione
La Val di Cornia è particolarmente famosa per la produzione di vino. I vigneti della regione, che beneficiano del mite clima marittimo e dei terreni ricchi di minerali, producono alcuni dei vini più rinomati d'Italia. Con la DOCG Val di Cornia si producono vini rossi di alta qualità, spesso a base di Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Merlot. Alcuni viticoltori stanno sperimentando con successo varietà di uve moderne per produrre vini di carattere e ben strutturati che esprimono un profondo legame con la regione.
Oltre alla cultura del vino, la Val di Cornia offre anche molte opportunità di svago ed escursioni. Le spiagge nei pressi di Piombino offrono acque limpide e sono luoghi ideali per la balneazione. Nel parco archeologico di Baratti e Populonia, i visitatori possono esplorare i resti dell'epoca etrusca, mentre le terme di Venturina attraggono chi cerca il relax con sorgenti calde naturali. La regione è anche un luogo ideale per gli amanti della natura e delle vacanze attive che vogliono fare escursioni a piedi, in bicicletta o birdwatching nei parchi naturali protetti della Maremma.
La Val di Cornia combina gli elementi tipici della Toscana: storia affascinante, vini squisiti, natura ricca e calda ospitalità - un consiglio per chi vuole vivere l'Italia autentica.